Denuncia annuale scarichi acque industriali in fognatura

SCARICHI IDRICI INDUSTRIALI IN FOGNATURA

I titolari di scarichi di acque industriali in fognatura devono presentare la dichiarazione relativa ai quantitativi e alla qualità delle acque reflue industriali scaricate nell’anno precedente.

Di seguito vengono riportate scadenze e modalità ad oggi previste dai gestori Gruppo Cap Provincia di Milano, Città Metropolitana di Milano e Brianzacque Provincia Monza e Brianza.

 

Gruppo Cap – Provincia di Milano

La dichiarazione va presentata on line accedendo al sito https://www.gruppocap.it/it/servizi-per-i-cittadini/clienti-business/servizi-per-le-industrie

 

Città Metropolitana di Milano

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 gennaio 2023. 

La denuncia dovrà essere redatta su apposito modulo GC010A, scaricabile dal sito https://www.latuaacqua.it e spedita tramite PEC.

 

Brianzacque Provincia Monza e Brianza

La dichiarazione va presentata on line accedendo al sito https://www.brianzacque.it/it/tariffazione-scarichi-industriali

Appena disponibile verrà comunicata la data di avvio della possibilità di inserire i dati che, come consueto, si prevede sarà attiva tra la seconda metà di gennaio e la fine di marzo.

 

Eventuali richieste di detrazione

Per tutti i gestori, nel caso in cui vengano richieste detrazioni per riduzione degli scarichi rispetto all’approvvigionato (smaltimento di acque come rifiuto, dispersioni per evaporazioni, ricicli interni, etc.), è necessario allegare ulteriori documentazioni, quali relazione tecnica, bilancio idrico e denuncia dei rifiuti MUD.

 

APPROVVIGIONAMENTO IDRICO AUTONOMO

Gli insediamenti industriali che, in tutto o in parte, si approvvigionano autonomamente di acqua (pozzi, derivazioni ecc.) devono dichiarare i quantitativi di acque prelevate nel 2022.

La dichiarazione deve essere presentata anche se il prelievo è pari a zero e va presentata alla Provincia nel cui territorio è ubicata la derivazione.

 

Città Metropolitana di Milano

La compilazione della documentazione deve essere effettuata solo on-line collegandosi all’apposita “piattaforma web In linea” nel sito http://www.cittametropolitana.mi.it

Il termine per la presentazione della denuncia è il 31 marzo 2023.

 

Provincia di Monza e Brianza

La dichiarazione va compilata utilizzando il modulo cartaceo predisposto dalla Regione e presentarla in uno dei seguenti modi alternativi:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Amministrazione Provinciale di Monza, Sede Via Grigna, 13 – 20900 Monza (MB)
  • per posta al Servizio sopraindicato (fa fede la data del timbro postale di spedizione)
  • via PEC all’indirizzo provincia-mb@pec.provincia.mb.it

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 marzo 2023.

 

Gruppo Cap Provincia di Milano

Tutti i soggetti appartenenti al Gruppo Cap che si approvvigionano in tutto o in parte da fonti diverse dalla rete pubblica di acquedotto e che scaricano le acque prelevate anche parzialmente in pubblica fognatura, oltre che alla Provincia di competenza, devono dichiarare i seguenti dati e-mail aziendale all’indirizzo autoletturaproduttivi@gruppocap.it:

 

  • codice di identificazione del pozzo o altro codice di identificazione del punto di prelievo;
  • tipo di contatore installato, marca e matricola;
  • metri cubi di acqua prelevati nel corso del 2022;
  • lettura rilevata al 31/12/2022.

Il termine per la presentazione della dichiarazione è il 31 gennaio 2023.

 

Restiamo a disposizione per supportarvi nella compilazione delle dichiarazioni.

Nei mesi scorsi abbiamo realizzato una partnership con VEGA FORMAZIONE, importante ENTE DI FORMAZIONE a livello italiano, per ampliare l’offerta formativa con i CORSI INVIDEOCONFERENZA SINCRONA. ...
I titolari di scarichi di acque industriali in fognatura devono presentare la dichiarazione relativa ai quantitativi e alla qualità delle acque reflue industriali scaricate nel corso del 2022. ...

Nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 n. 221 è stato pubblicato il decreto ministeriale 18 settembre 2024 n. 132 con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda ...