CORSI ANTINCENDIO D.M. 02/09/2021 – NOVITA’

Tutti i Lavoratori implicati in attività di prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione delle emergenze devono necessariamente ricevere una Specifica Formazione Antincendio e svolgere costantemente Aggiornamenti Mirati.

 

Le principali novità introdotte dal Nuovo D.M. contemplano, nello specifico:

 

  • L’introduzione dell’obbligo di Aggiornamento con cadenza quinquennale nella Formazione degli Addetti Antincendio;
  • Lo svolgimento della Prova Pratica di Estinzione nei Corsi di Formazione di livello 1, cioè quelli che attualmente sono denominati Corsi di Formazione antincendio – Rischio Basso, nonché in tutti i Corsi di Aggiornamento per Addetti Antincendio

 

Di seguito si riporta lo schema dei corsi secondo il nuovo DM 02.09.2021

La principale novità, oltre alla variazione della denominazione (Livello 1-2-3 al posto dei precedenti Basso-Medio-Alto), riguarda l’introduzione della prova pratica per i corsi di Livello 1 (ex Rischio Basso).

Tale modifica comporta che i corsi debbano necessariamente essere svolti in presenza e non è più fattibile esclusivamente al modalità di erogazione on-line.

 

Cogliamo l’occasione per rimarcare un’altra importante specificità del decreto. Come già visto, l’aggiornamento è stato fissato con cadenza quinquennale, a partire dalla data dell’avvenuta formazione (non dalla data di entrata in vigore del decreto).

Però, gli addetti che hanno frequentato l’ultimo corso di formazione/aggiornamento da più di 5 anni al 04/10/2022, ossia prima di ottobre 2017, devono tassativamente frequentare il corso di aggiornamento entro il 04/10/2023, pena la perdita dei crediti formativi iniziali.

Trascorsa tale data, dovranno frequentare nuovamente il corso base.

 

Nel caso di chiarimenti la nostra segreteria è sempre a vostra disposizione.

Il nuovo Accordo Stato Regioni pubblicato il 24/05/2025 norma la formazione degli addetti all’uso del carroponte. Come previsto dall’art 71, comma 7 del D. Lgs 81/08 il datore di lavoro ...

Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha formalmente sancito in via definitiva l’Accordo previsto dall’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008, definendo in modo vincolante durata e contenuti minimi ...

Nei mesi scorsi abbiamo realizzato una partnership con VEGA FORMAZIONE, importante ENTE DI FORMAZIONE a livello italiano, per ampliare l’offerta formativa con i CORSI INVIDEOCONFERENZA SINCRONA. ...