EMISSIONI IN ATMOSFERA – Bilancio di massa annuale dei COV (composti organici volatili / solventi) da presentare entro il 31 marzo.

emissioni

I gestori di impianti che generano emissioni in atmosfera autorizzati in deroga (art. 272 comma 2 D. Lgs 152/06), di verniciatura mobili, verniciatura oggetti in metallo e verniciatura plastica e vetroresina, di cui agli allegati tecnici n. 7, 8, 33 della D.G.R. 11 dicembre 2018 – n. 983, devono predisporre, il prospetto riportante il calcolo del bilancio di massa dei COV utilizzati, al fine di verificare il rispetto dei limiti di emissione degli stessi.

Allegati interessati:

  • allegato tecnico n. 7: Verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con consumo massimo teorico di solvente non superiore a 15 tonnellate/anno;
  • allegato tecnico n. 8: Verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;
  • allegato tecnico n. 33: Verniciatura di oggetti vari in plastica e vetroresina con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;

Il bilancio di massa compilato conformemente ai criteri indicati nell’allegato tecnico di riferimento, a partire da quest’anno, ANDRÀ INSERITO NEL PORTALE DI ARPA LOMBARDIA “AUAPOINT” entro il 31 marzo di ogni anno e non più inviato via PEC.

Per la predisposizione del bilancio di massa occorre avere a disposizione i dati relativi ai consumi ed alle percentuali di COV (reperibili dalle schede di sicurezza e/o tecniche) dei prodotti vernicianti utilizzati, riferiti all’anno 2022.

 

Il ns. studio è a disposizione per fornirvi un preventivo per la compilazione del bilancio di massa.

Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha formalmente sancito in via definitiva l’Accordo previsto dall’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008, definendo in modo vincolante durata e contenuti minimi ...

Nei mesi scorsi abbiamo realizzato una partnership con VEGA FORMAZIONE, importante ENTE DI FORMAZIONE a livello italiano, per ampliare l’offerta formativa con i CORSI INVIDEOCONFERENZA SINCRONA. ...
I titolari di scarichi di acque industriali in fognatura devono presentare la dichiarazione relativa ai quantitativi e alla qualità delle acque reflue industriali scaricate nel corso del 2022. ...