L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 4 ore relative alla parte pratica. Durante il corso di aggiornamento, è opportuno che il docente illustri eventuali modifiche normative e evoluzioni tecniche.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare le necessarie conoscenze per svolgere in sicurezza qualsiasi attività lavorativa in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, in rispetto del D. P. R. del 14 settembre 2011, n. 177 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”.
4 ore
Il corso è rivolto a coloro che lavorano negli ambienti circoscritti caratterizzati da aperture di accesso ridotte e da una scarsa ventilazione naturale sfavorevole come pozzi neri, fogne, camini, fosse, gallerie e in generale in ambienti e recipienti, condutture, caldaie e simili, ove sia possibile il rilascio di gas, polveri e vapori deleteri.
4 ore
Test finale di verifica di apprendimento
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione teorica e un addestramento pratico per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati, con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e del primo soccorso. Questo corso si svolge in attuazione dell’art. 66 del D. Lgs. n. 81/2008 e del DPR n. 177/2011.
Contatti
Via Isonzo, 3
20832 Desio (MB)
Tel. 0362 629122
amministrazione@sicurezzagsa.it
P.IVA/Cod. Fisc. 02667820969
Servizi
Modalità di pagamento
Carte di credito
PayPal
Bonifico Bancario
Condizioni generali
Documenti aggiornati a gennaio 2025
©2023 – GSA Gestione Sicurezza Aziendale – All Rights Reserved – P.IVA 02667820969